Info utili
La paraffino terapia è un trattamento termale che utilizza la paraffina, una cera riscaldata, per alleviare il dolore, ridurre la rigidità articolare e migliorare la circolazione sanguigna. La parte del corpo da trattare viene immersa nella paraffina fusa, creando un involucro caldo che favorisce il rilassamento muscolare e la penetrazione del calore nei tessuti.
I benefici della paraffino terapia sono molteplici:
- Riduzione del dolore: Il calore profondo generato dalla paraffina ha un effetto analgesico, alleviando il dolore muscolare e articolare.
- Riduzione della rigidità articolare: Il calore aiuta a rilassare i muscoli e i tessuti connettivi, migliorando la mobilità articolare.
- Miglioramento della circolazione: Il calore aumenta la circolazione sanguigna, favorendo l’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti.
- Effetto emolliente sulla pelle: La paraffina ha proprietà emollienti, rendendo la pelle più morbida e idratata.
La paraffino terapia è indicata per il trattamento di diverse patologie, tra cui:
- Artrite: sia reumatoide che osteoartrite.
- Artrosi: soprattutto a livello delle mani.
- Rigidità articolare: causata da immobilizzazione o da patologie reumatiche.
- Ematomi: per favorirne il riassorbimento in situazioni croniche.
- Pelle secca e screpolata: soprattutto a livello delle mani.
Domande frequenti
Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute necessarie varia in base alla patologia e alla gravità dei sintomi. In genere, sono necessarie diverse sedute per ottenere risultati significativi.
Ci sono effetti collaterali?
La paraffino terapia è una terapia sicura e ben tollerata. Gli effetti collaterali sono rari e generalmente lievi, come un leggero arrossamento della pelle.
La paraffino terapia è dolorosa?
No, la paraffino terapia è un trattamento rilassante e piacevole. Al contrario, il calore della paraffina può provocare una sensazione di benessere.
Può essere associata ad altre terapie
Sì, la paraffino terapia può essere associata ad altre terapie fisioterapiche, come la massoterapia, la mobilizzazione articolare e gli esercizi terapeutici, per un approccio più completo e personalizzato.